L’assemblea annuale dell’ASILS
Il 25 e il 26 gennaio si è tenuta a Roma, presso i locali della scuola DILIT, l’assemblea nazionale dell’ASILS. Presidente, Consiglio Direttivo e Associati sono stati fortemente coinvolti nei temi trattati nelle due giornate di lavoro. Consapevoli dell’importanza della qualificazione del settore privato e del suo accreditamento presso il MIUR, le scuole ASILS hanno deciso di applicare in maniera sempre più rigorosa le disposizioni integrate del Manuale di Qualità ASILS già presentato al MIUR. Ai tavoli di lavoro su questo tema è stato apprezzato l’intervento tecnico della Dottoressa Silvia Trivini dell’UNITER, l’ente certificatore incaricato di accompagnare l’Associazione in questo processo di miglioramento continuo. È stato confermato, inoltre, l’incarico all’Avvocato Adalberto Perulli per assistere l’ASILS nella delicata questione dell’integrazione della legge sui visti di studio che, attualmente, vede il settore privato discriminato. Sono stati riconfermati , anche, gli incarichi di Segretario Nazionale e Responsabile dell’Ufficio Stampa a Fabrizio Fucile e Chiara Avidano.
La Presidente Francesca Romana Memoli alla fine dell’Assemblea, che si è svolta in un clima di armonia e confronto, ha dichiarato: “L’ASILS si trova ad una svolta epocale della sua storia. Dobbiamo essere consapevoli della rilevanza assunta dal nostro settore agli occhi delle Istituzioni e della responsabilità delle strategie da noi intraprese per raggiungere gli obiettivi prioritari dell’Associazione e di tutto il settore privato dell’insegnamento dell’italiano in Italia”.