Il Direttivo Asils
CONSIGLIO DIRETTIVO 2025 – 2027
Presidente: Alessandro Vidoni – presidente@asils.it
Fondatore e direttore generale del Gruppo LINGUAVIVA
Apre la prima sede Linguaviva a Firenze nel 1976. Per 10 anni è formatore di insegnanti di italiano all’estero per conto di varie Istituzioni italiane e internazionali. Nel 1985-86 frequenta un Maser in Business Administration alla SDA Bocconi. Nel 1986 apre la sede di Linguaviva a Tokyo, nel 1990 apre la sede a Milano, nel 1994 vince una gara d’appalto per l’insegnamento delle lingue comunitarie presso le Istituzioni Europee a Lussemburgo, nel 1994 apre la sede Linguaviva International a Ginevra, nel 1998 apre a Lignano il Summer Camp italiano per studenti internazionali, nel 2011 apre la sede di Linguaviva a Shanghai.
E’ membro fondatore dell’ASILS nel 1991, di cui ha assunto la Presidenza per 10 anni.
Vicepresidente: Francesca Romana Memoli – vicepresidente@asils.it
Fondatore e direttore generale di ACCADEMIA ITALIANA SALERNO NAPOLI
Francesca Romana Memoli nasce a Salerno e si laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne con indirizzo filologico-linguistico, con lode nel 1996. Parla fluentemente Inglese, Francese, Russo e Spagnolo. Sin dall’università insegna italiano agli stranieri come L2. La passione per le lingue ed il dialogo interculturale, la spinge ad insegnare Italiano L2 in Italia (Roma e Firenze) e LS all’estero (S. Pietroburgo, Parigi) e poi a fondare nel 1997 a Salerno, l’Accademia Italiana, Centro di Lingua e Cultura Italiana, di cui è tutt’oggi direttore generale. Nel 2003 consegue l’Executive Master in Business Administration, presso la STOA Business School di Napoli. La spiccata predisposizione ai rapporti interpersonali, il carattere tenace e volitivo la portano in poco tempo a svolgere numerose attività in Italia e all’estero e a svolgere ruoli decisionali in organi istituzionali italiani ed internazionali. Durante i suoi innumerevoli viaggi all’estero si è fatta portavoce della cultura e delle eccellenze del territorio salernitano, ruolo che le è valsa la nomina (già due volte rinnovata) di Delegata Ufficiale per la promozione culturale di Salerno.
Dal 2008 al 2011 si occupa anche di formazione Insegnanti di Italiano L2/LS in Italia e all’estero. Nel 2008 entra a far parte del consiglio direttivo di ASILS Associazione Scuole di italiano come Lingua Seconda, di cui nel 2011 diventa Presidente, incarico svolto per ben 4 mandati fino a febbraio 2019. Nel 2010-2011 è membro dello Strategic Working Group della IALC, International Association of Language Centres e dal 2011 ad oggi è membro del Consiglio Quality Assurance. Nel 2021 completa un Master di alta specializzazione “Competitive Strategy and Innovation” presso la London School of Economics and Political Science. Oltre alla sua famiglia, i suoi interessi vanno dai viaggi, allo sport, dall’arte alla cucina, con particolare attenzione alla musica classica e moderna e all’opera.
Tesoriere: Wolfango Poggi – tesoreria@asils.it
Direttore e Amministratore SCUOLA LEONARDO DA VINCI MILANO
Wolfango Poggi nato nel 1976 ha vissuto a Firenze fino al 2004 per poi trasferirsi a Milano dove dirige la Scuola Leonardo da Vinci e si occupa di marketing ed amministrazione. Laureato in Economia e gestione dei servizi turistici appassionato di turismo, lingue straniere, web marketing e sport. Entra a far parte del direttivo Asils nel 2009 come sindaco e dal 2011 come consigliere/tesoriere.
Segretario Nazionale: Fabrizio Fucile – info@asils.it
Direttore del CENTRO LINGUISTICO ITALIANO DANTE ALIGHIERI DI ROMA
Nato in Friuli nel 1963, prosegue gli studi liceali e universitari a Venezia dove si laurea in Filologia Medievale e Umanistica col massimo dei voti e la lode. Dal 1984 ricopre per cinque anni consecutivi un incarico come insegnante di religione alla scuola media. Dopo la laurea insegna materie letterarie negli istituti tecnici e al liceo scientifico. Dal 1990 al 1995 è esercitatore di latino e di filologia umanistica presso l’Università di Bergamo e nel 1996 consegue il dottorato di ricerca in Italianistica presso l’università di Messina. Stabilitosi nel frattempo a Roma, dal 1994 inizia ad insegnare italiano L2 presso il Centro Linguistico Italiano Dante Alighieri e dal 2000 assume il ruolo di direttore didattico che attualmente ricopre. Nel 2008 la fondazione Rotary International gli conferisce per la sua attività ed impegno il Paul Harris Fellow in segno di apprezzamento e riconoscenza per il suo tangibile e significativo apporto nel promuovere una miglior comprensione reciproca e amichevoli relazioni fra popoli di tutto il mondo. Tra le grandi passioni quella per la musica vocale che esprime in una ormai trentennale attività di direttore di coro.
Sonja Helm
Direttrice LABOLING – LA SCUOLA DI ITALIANO IN SICILIA – MILAZZO
Nata a Winterthur, Sonja Helm è una cittadina svizzera innamorata dell’Italia. Arriva in Sicilia nel 2002, dopo aver completato gli studi in ambito commerciale e turistico.
Comincia la sua vita italiana come studentessa presso la scuola Laboling di Milazzo per diventarne, l’anno seguente, responsabile di segreteria e, nel 2011, con altri due soci, ne prende la direzione.
Parla 4 lingue, ama viaggiare e la cucina etnica.
Guido Poggi
Direttore e Amministratore SCUOLA LEONARDO DA VINCI ROMA