Salviamo la formazione linguistica italiana dal fallimento
L’ASILS (l’Associazione delle Scuole di Italiano come…
Luci spente come si sta spegnendo la speranza di poter continuare l’attività
Venerdì 13 novembre alle 18, le scuole di lingue e i centri…
“Il DPCM del 24 ottobre ha decretato la fine del comparto della formazione linguistica in Italia”. Il grido di allarme delle scuole ASILS per il rischio di fallimento del settore del turismo linguistico in Italia.
Le disposizioni in materia sostegno economico per le attività…
Un museo della lingua italiana: la petizione online raggiunge quasi 5mila firme
È stata avviata sul web una petizione per chiedere un “Museo…
ASILS al quinto Convegno Uni-Italia
Lo scorso 10 dicembre, presso la sede del Ministero degli Affari…
Il caffè espresso italiano candidato a patrimonio Unesco
Con il suo aroma unico e inconfondibile il caffè espresso italiano…
Settimana della lingua italiana nel mondo, Asils al convegno internazionale dell’IIC di Mosca: “Studenti stranieri sono come attori che si esibiscono sul palcoscenico Italia: vanno preparati”
Alla tre giorni di convegni, organizzati per la XIX Settimana…
Al via la Settimana della cucina italiana nel mondo
Dal 18 al 24 novembre torna la Settimana della cucina italiana…
Torna il Festival della Letteratura di Londra: tra gli ospiti attesi anche Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace
L’Italia e la lingua italiana saranno protagonisti a Londra…
Settimana della lingua italiana nel mondo: l’istituto di cultura di Montevideo dedica eventi alla Bohème e alla lettura
La Bohème e un incontro sulla lettura sono alcuni degli eventi…