Al via la collaborazione culturale tra Italia e Iran
ll ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo,Dario Franceschini, e il ministro iraniano della Cultura e della Guida Islamica, Ali Jannati, hanno firmato il protocollo esecutivo di collaborazione culturale tra i due Paesi.
Il documento prevede attività di cooperazione nel settore culturale quali l’istruzione, l’insegnamento della lingua, le borse di studio, la collaborazione interuniversitaria, l’organizzazione di mostre da allestire in entrambi i Paesi, l’organizzazione di eventi nell’ambito teatrale, musicale e cinematografico.
Per favorire la diffusione della cultura italiana in Iran si mettono a disposizione premi per l’editoria e le traduzioni. È prevista anche la cooperazione nel settore del restauro, della conservazione e della ricerca archeologica, soprattutto attraverso lo scambio di informazioni, di pubblicazioni e di esperti, così come previsto dal Memorandum d’Intesa firmato a Teheran il 28 gennaio dello scorso anno. L’accordo auspica infine un’intensificazione della collaborazione nel settore dell’istruzione, dello sport e della protezione dei diritti d’autore.
Franceschini ha espresso grande soddisfazione per la firma di questo accordo «perché, oltre a rinnovare gli intensi rapporti culturali tra i nostri due Paesi, ci offre l’occasione di rivolgere una comune sollecitazione alla comunità internazionale, condivisa dal ministro Jannati, affinché venga difeso il patrimonio culturale colpito dalla furia cieca del terrorismo».
(Ansa)