Salviamo la formazione linguistica italiana dal fallimento
L’ASILS (l’Associazione delle Scuole di Italiano come…
Luci spente come si sta spegnendo la speranza di poter continuare l’attività
Venerdì 13 novembre alle 18, le scuole di lingue e i centri…
“Il DPCM del 24 ottobre ha decretato la fine del comparto della formazione linguistica in Italia”. Il grido di allarme delle scuole ASILS per il rischio di fallimento del settore del turismo linguistico in Italia.
Le disposizioni in materia sostegno economico per le attività…
Il nuovo appello al governo dal settore “dimenticato” della formazione linguistico culturale privata.
Pagamento immediato della cassa integrazione straordinaria,…
La delegazione dei docenti delle Università americane di Firenze e la petizione degli insegnanti di italiano per stranieri.
Giovedì 28 maggio, alle ore 11:00, una delegazione,…
Corsi di lingua, soggiorni studio e formazione in estrema difficoltà in Italia. Appello al Governo della coalizione Asils, Aisli, Federlingue, Eduitalia, Filins e AIdSM.
È un anno nero per il mondo della formazione. A lanciare…
Il COVID-19 mette al tappeto il turismo linguistico italiano. A rischio quasi 1000 posti di lavoro.
L'emergenza innescata dal COVID-19 in Italia ha messo…
Emergenza Coronavirus: crollo del 90% dei soggiorni linguistici in Italia.
Nell’ultima settimana si è verificato un crollo del 90% delle…
Un museo della lingua italiana: la petizione online raggiunge quasi 5mila firme
È stata avviata sul web una petizione per chiedere un “Museo…
ASILS al quinto Convegno Uni-Italia
Lo scorso 10 dicembre, presso la sede del Ministero degli Affari…