Un fine settimana di regate a Pisa
Quale migliore occasione, questa del 17 e 18 giugno 2017, per visitare Pisa e partecipare alla Regata di San Ranieri e quella delle Repubbliche Marinare che, quest’anno, cadono nello stesso weekend?
La prima, detta anche Palio di San Ranieri, si svolge il 17 giugno, giorno in cui la città celebra il patrono San Ranieri. La gara, preceduta da un corteo storico sui lungarni, viene disputata sul fiume fra i quattro equipaggi, che rappresentano i quartieri storici della città, contraddistinto ciascuno da un proprio colore. Le imbarcazioni impiegate si ispirano a quelle storiche dell’Ordine Mediceo dei Cavalieri di Santo Stefano. Ogni equipaggio è composto da otto vogatori, un timoniere ed un montatore. Quest’ultimo deve arrampicarsi su un pennone alto dieci metri, posto al traguardo su di una piattaforma galleggiante, e recuperare il paliotto, ossia una bandierina, corrispondente all’ordine di classificazione.
Quest’anno a Pisa, il 18 giugno, c’è anche il Palio delle Antiche Repubbliche Marinare, una competizione su galeoni a otto vogatori tra gli equipaggi delle città di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. La manifestazione, nata nel dopoguerra e organizzata a rotazione nelle quattro città, è sempre preceduta da un corteo storico che rievoca, attraverso figuranti in costume, episodi e personaggi legati alla storia marinara della città in cui si svolge la regata. La gara vede sfidarsi gli equipaggi delle 4 città, a bordo di imbarcazioni, tutte costruite con gli stessi parametri, che si distinguono nei colori e nelle polene. La squadra, che raggiunge per prima il traguardo, si aggiudica un trofeo in oro e argento realizzato dalla Scuola Orafa Fiorentina e lo custodisce nella propria città per un anno.
Per il programma dettagliato degli eventi che animeranno il giugno pisano, consultare questo sito: www.giugnopisano.com