Sudan, eventi cultura italiana: lingua, cibo e musica “Made in Italy”
Si è conclusa a Khartoum la quindicesima “Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”, dedicata quest’anno al tema “L’italiano della musica, la musica dell’italiano”. In Sudan, la manifestazione ha visto alternarsi numerosi eventi artistici organizzati dall’Ambasciata d’Italia a Khartoum, negli ultimi due mesi. A dicembre si sono susseguite iniziative mirate alla promozione della musica, della lingua e della cucina italiana.
Un workshop di tre giorni, dedicato alla cucina italiana e finalizzato alla raccolta fondi per la costruzione di un ospedale per bambini diabetici nella capitale sudanese, è stato tenuto da Maria Voltolina, autrice del libro “L’Italiano a tavola”. Destinato inizialmente a 90 partecipanti, l’iniziativa è stata duplicata anche nelle stesse mattinate per il tutto esaurito registrato al lancio dell’iniziativa.
(Fonte: Onu Italia)

L’ASILS (Associazione Scuole di Italiano come lingua seconda) raggruppa la maggior parte delle scuole d’italiano che operano in varie parti d’Italia ed ha lo scopo di garantire la serietà e la competenza professionale delle scuole nell’insegnamento e nei servizi rivolti agli studenti.

