Scuola, gli alunni stranieri sono per la prima volta più di 800mila
La presenza di alunni stranieri nelle classi italiani supera per la prima volta le 800mila unità, ma il boom degli ultimi anni è solo un ricordo. Per la prima volta, la presenza straniera tra i banchi delle scuole italiane ha superato le 800mila unità, un traguardo impensabile soltanto qualche anno fa, quando all’alba del nuovo millennio – nel 1999/2000 – gli allievi con cittadinanza non italiana erano appena di 119.679.
E, in percentuale, l’incidenza era di 1,5 alunni su cento frequentanti. Nel 2013/2014 siamo a quota nove su cento presenti in classe. Da allora il loro numero è cresciuto a ritmi sostenuti: all’inizio, del 16 per cento all’anno, poi del 10 per cento. Per calare al sette per cento nel 2009/2010 e al quattro per cento nel 2012/2013. Ma nell’ultimo anno censito, si è registrato un incremento del due per cento con un aumento di figli di stranieri di appena 16mila unità: il minimo dal 2000 ad oggi. Segno di un fenomeno che sembra ormai stabilizzato. Quello che è stato un tumultuoso incremento, anno per anno, del numero di allievi con cittadinanza non italiana nelle scuole nostrane è un fenomeno ormai virtualmente consolidato e per la politica è tempo di bilanci e decisioni importanti. Una riguarda la ‘Buona scuola’ del governo Renzi che dovrebbe aggiungere al lungo elenco delle classi di concorso anche l’italiano per stranieri.
(Fonte La Repubblica)